Alkimia

  • Negli ultimi decenni, il controllo sociale ha visto un cambiamento radicale: dall’autorità diretta dell’essere umano all’imposizione silenziosa delle macchine. Dall’abolizione di dipartimenti governativi all’automazione della sorveglianza stradale, il ruolo dell’uomo nelle decisioni normative si sta riducendo a favore di un sistema sempre più automatizzato. Ma cosa significa davvero affidare la regolamentazione sociale agli algoritmi? Se […]

    Leggi di più

  • Le leggi sono fatte per essere rispettate, ma la storia umana è costellata di episodi in cui individui o interi movimenti hanno deciso di infrangerle consapevolmente. Ma cosa spinge una persona a disobbedire volontariamente a una norma, anche sapendo di poter subire conseguenze legali? La risposta non è solo sociale o politica, ma anche neuroscientifica. […]

    Leggi di più

  • L’umanità si è sempre mossa lungo linee invisibili che collegano popoli, culture e conoscenze. Dalle antiche esplorazioni alle reti di trasporto moderne, il concetto di connessione attraversa epoche e scenari, mutando nelle forme ma restando centrale nel progresso della società. Un veliero storico come la Nave Amerigo Vespucci, ambasciatore della cultura italiana nei porti del […]

    Leggi di più